Registrazione

Nel 1923, il primo ospite del cimitero è stata la gallina di Benito Mussolini, regalata ai suoi tre figli Bruno, Vittorio e Romano i quali, al momento della morte della bestiola, desideravano seppellirla nell’appezzamento di terreno di Antonio Molon, veterinario di fiducia del Duce, e portarle un fiore.

Successivamente, sono arrivati i cani di Casa Savoia e quelli di Peppino De Filippo.

La voce si è sparsa ed è così nata Casa Rosa, il cimitero degli animali di Roma fondato dal veterinario in onore della moglie (Rosa Pontarin), del quale usufruisce una clientela omogenea sia per estrazione sociale che per possibilità economica.

Aggiungi recensione

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Servizio
Per favore, valuta Servizio
Rapporto qualità-prezzo
Per favore, valuta Rapporto qualità-prezzo
Posizione
Per favore, valuta Posizione
Pulizia
Per favore, valuta Pulizia

Inserzione verificata

Message Vendor

Please choose "Contact Owner Widget" form in Appearance → Widgets (Single Listing Sidebar → Listeo Contact Widget) More information.

Per favore per vedere i dettagli del contatto.